LE RISORSE PER LO SMART STUDYING

Anche quand’era nato sui libri, l’apprendimento oggi parte dal Web. La DAD cede il posto alla DDI, la didattica a distanza integrata, e le case editrici fanno a gara a creare portali sempre più ricchi di risorse per lo studio online, che sia in proprio in smart studying o in classe con la LIM. Perché l’apprendimento è, sì, permanente, ma dev’essere anche divertente.
Loescher
Audio podcast
Podcast di approfondimento per le lezioni in classe e in DAD, divisi per materia. Puoi farti leggere Shakespeare in inglese, ascoltare una sinfonia di Berlioz, conoscere nuovi dettagli della vita di Giotto o riscoprire la letteratura italiana alla luce delle tematiche più attuali…
Formazione per docenti e studenti
L’aggiornamento corre sul Web. Nel portale dedicato alla formazione di docenti e studenti, Loescher propone webinar in diretta, a cui gli allievi possono partecipare con i propri insegnanti, intervenendo in chat e confrontandosi con i formatori; e webinar on demand (sia gratis che a pagamento), da seguire quando e dove si desidera e da cui scaricare slide. Le iniziative Loescher sono certificabili sul portale del M.I. per la formazione dei docenti, S.O.F.I.A.
Imparo sul Web
Si chiama proprio così, Imparo sul Web, il portale di risorse aggiuntive per la scuola dell’editore Loescher. Sì, perché il libro di testo, prima di essere digitale, è “misto”, e abbina alla copia cartacea espansioni online dei suoi contenuti. Qui trovi i contenuti digitali integrativi dei libri misti pubblicati da Loescher, D’Anna, Cambridge University Press, Hueber e Bonacci. E impari ad acquistare libri in formato digitale.
Verifiche con Google Moduli
L’insegnante 2.0 non può non usare Google Moduli per le sue verifiche! Nel suo portale per la DDI Loescher propone, nelle principali materie della scuola secondaria inferiore e superiore, quiz già predisposti, che possono essere copiati nel proprio Google Drive con un clic e modificati in base alle proprie esigenze.