⏳ Tempo di lettura: circa 3 minuti
I CALL CENTER TI TORMENTANO? PUOI DIFENDERTI

Il telefono squilla sempre nel momento più inopportuno: mentre sei a pranzo o a cena, quando sei sotto la doccia, se stai facendo un riposino… Gli operatori dei call center, implacabili, ti raggiungono a qualsiasi ora, proponendoti soluzioni e contratti che, secondo quanto affermano, potrebbero farti risparmiare. Le offerte, però, non sempre sono a tuo vantaggio. La tariffa che in quel momento sembra imperdibile, magari, sei mesi o un anno dopo, diventa molto meno conveniente. In qualche caso, poi, l’utente può rimanere vittima di una truffa.
Se i call center hanno gioco facile nel chiamarti, è perché, in base ad alcune modifiche legislative, se il tuo nominativo risulta inserito negli elenchi telefonici, i tuoi dati possono essere liberamente usati ai fini commerciali. Telefonate promozionali incluse. Peccato che tu non sia per niente interessata/o! Ecco come (tentare di) difendersi dai call center.
Contenuti
Opponiti all’uso dei tuoi dati
Registro Pubblico delle Opposizioni
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un servizio a tutela del cittadino. Chi sia titolare di un numero presente negli elenchi telefonici pubblici e non voglia più ricevere telefonate a scopi commerciali o per ricerche di mercato può opporsi a tale uso del proprio numero iscrivendosi gratuitamente al Registro, in uno dei seguenti modi:
- Compilando il modulo elettronico nell’Area abbonato del sito
- Telefonando al numero verde 800-265265
- Scrivendo una e-mail ad abbonati.rpo@fub.it
- Inviando un fax allo 06-54224822
- Inviando una raccomandata al Gestore del Registro Pubblico delle opposizioni, Abbonati, Ufficio Roma Nomentano, C.P. 7211, 00162 Roma
Rivolgiti a chi ti tutela
Garante per la protezione dei dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali può intervenire – comminando sanzioni ai gestori di telefonia fissa e mobile per illeciti trattamenti di dati personali – a tutela degli utenti telefonici a cui sono stati attivati servizi non richiesti (cambi di operatore, linee Internet veloci, servizi aggiuntivi) o disturbati da telefonate indesiderate.
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Piazza di Monte Citorio n° 121, 00186 Roma
tel. 06-696771, fax 06-6967778
Contact Center: n° verde 800-185060 e tel. 081-750750 (lun-ven h. 10-14), e-mail
E sei invece sei tu a telefonare a un call center, per ricevere supporto e assistenza? Il ‘rovescio della medaglia’ è quello che abbiamo chiamato “(Dis)servizio Clienti“.